Lo strumento di solito funziona analizzando il codice HTML della pagina Web e contando il numero di tag di ancoraggio che contengono un collegamento ipertestuale. Lo strumento distingue inoltre tra collegamenti interni, che sono collegamenti che puntano ad altre pagine all'interno dello stesso sito Web, e collegamenti esterni, che sono collegamenti che puntano ad altri siti Web.
Utilizzando questo strumento, i proprietari di siti Web possono determinare il numero di collegamenti interni ed esterni sul proprio sito Web, il che può aiutarli a identificare potenziali problemi con la struttura dei collegamenti. Ad esempio, se lo strumento mostra che ci sono pochissimi collegamenti esterni su un sito Web, potrebbe indicare che il sito Web non è ben collegato ad altri siti Web nella sua nicchia, il che potrebbe avere un impatto negativo sul posizionamento nei motori di ricerca.
Nel complesso, il "Website Links Count Checker" è uno strumento utile per i proprietari di siti Web e i webmaster che desiderano ottimizzare la struttura dei collegamenti del proprio sito Web e migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.