Nel contesto di uno strumento "Da decimale ad ASCII", gli utenti immettono un numero decimale (in genere nell'intervallo 0-255) e lo strumento restituisce il carattere ASCII che corrisponde a quel numero. Ad esempio, il numero decimale 65 corrisponde al carattere ASCII "A", mentre il numero decimale 97 corrisponde al carattere ASCII "a".
Questi strumenti possono essere utili per i programmatori che devono lavorare con i caratteri ASCII nel loro codice o per chiunque abbia bisogno di convertire i numeri decimali nel loro equivalente ASCII. Alcuni linguaggi di programmazione hanno anche funzioni integrate per convertire i numeri decimali in caratteri ASCII, ma uno strumento "Da decimale ad ASCII" fornisce un modo rapido e semplice per eseguire questa conversione senza dover scrivere codice.
.